Credo Amo Spero
Fede Speranza e Carità spiegate da don Mario |
![]() |
Marcianum Press |
Continuano i Dialoghi sul nostro tempo |
![]() |
![]() |
Ritroviamo insieme IL fine del mondo, DIAMO LA SPERANZA AI GIOVANI
Genitori, educatori e operatori della formazione incontrano il presidente del CENSIS, prof. Giuseppe De Rita Giovedì 15 dicembre 2011, ore 18:00 Teatro Don Mario Torregrossa
VI ASPETTIAMO NUMEROSI, quindi PASSATEPAROLA!
Giunto alla 45ª edizione il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese in una difficile congiuntura. «Le Considerazioni generali» introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana si è rivelata fragile, isolata, eterodiretta. Ma al di là del primato degli organismi apicali del potere finanziario, il passo lento del nostro sviluppo segue una solida traccia: valore dell’economia reale, lunga durata, relazionalità e rappresentanza. Nella seconda parte, «La società italiana al 2011», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno: quel che resta del modello italiano, le cause del ristagno economico, come ridare forza al potenziale di crescita. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza. |