Credo Amo Spero
Fede Speranza e Carità spiegate da don Mario |
![]() |
Marcianum Press |
"Habemus theatrum" |
![]() |
![]() |
Domenica 9 dicembre 2012, dalle ore 19, festa di inaugurazione del TEATRO “Don Mario Torregrossa”
PROGRAMMA - ore 19 : celebrazione presieduta da don Fabrizio Centofanti, responsabile del Centro. Durante l' offertorio, i ragazzi porteranno in processione all'altare la statua della Madonna di Loreto, acquistata in occasione del ritiro fatto ad ottobre nei luoghi dove don Mario ebbe l'ispirazione del Centro giovanile - ore 20 : buffet - ore 21 : inaugurazione del teatro alla presenza dei donatori, Ass. Vocazione Roma e Nicola Zingaretti. A seguire, breve spettacolo dei ragazzi del Centro giovanile, con interventi musicali di Paolo Migani, cantautore ed animatore del Centro, e con la partecipazione amichevole del comico Andrea Perroni. Si vocifera anche una sorpresa dell'ultima ora da parte di Enrico Brignano!!! Servizio del Tg di Canale 10 qui - Prossimamente pubblicheremo gli articoli usciti sui giornali nella nostra Rassegna stampa
Ormai alle porte un evento molto atteso dai giovani del XIII Municipio, ma non solo. Domenica 9 dicembre verrà inaugurato il teatro “Don Mario Torregrossa” parte integrante delle strutture del Centro di formazione giovanile “Madonna di Loreto – Casa della Pace”, sito in via di Macchia Saponara 106. Il teatro, intitolato al fondatore del Centro stesso, Don Mario Torregrossa, venuto a mancare quattro anni fa, è stato ristrutturato grazie ad una raccolta fondi effettuata con il contributo di donatori di varia provenienza.
Nel corso della serata, a don Fabrizio Centofanti, responsabile del Centro, verrà consegnata una targa ricordo da Elisabetta Maggini, presidente di Vocazione Roma e da Nicola Zingaretti, tra i soggetti che hanno aderito all’iniziativa, molti dei quali saranno presenti in sala. “Per l’inaugurazione – dichiarano gli animatori del Centro - abbiamo scelto il giorno della ricorrenza della Madonna di Loreto, cui è dedicato e, nel rispetto dell’abituale programma delle nostre feste, una celebrazione di ringraziamento aprirà la serata, che proseguirà con un buffet e con un piccolo spettacolo dei ragazzi del Centro, intervallato da spazi con il cantautore Paolo Migani e con il comico Andrea Perroni, che si è prestato gratuitamente in amicizia”. “Il teatro – spiega don Fabrizio - rappresenta uno dei momenti pedagogici per la formazione dei giovani, che al Centro imparano innanzitutto a crescere come persone per poi poter scegliere di credere, sperare, amare. Ma questo spazio, di quasi trecento posti, così ristrutturato si presta anche a diventare un polo culturale per tutto il territorio” . "Canto di Natale - il Musical", per la regia di Daniele Adriani, sarà il prossimo spettacolo in cartellone per sei date, nei weekend 15-16 / 21-22 dicembre e 5-6 gennaio, alle ore 21. Tratto da "A Christmas Carol" di Charles Dickens, e' un musical per tutta la famiglia che coinvolgerà', appassionerà e farà emozionare con le musiche di Alan Menken. Per info e prenotazioni: 3394970881 o via email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e direttamente on line sul sito della compagnia si può scegliere il posto a sedere in teatro. Prezzo intero: euro 10 - Ridotto: euro 8 per i bambini fino a 10 anni. (FOTO: Claudio Fanfoni - Testo: Margherita De Donato ) |